Corso
|
Docente
|
Testi di riferimento
secondo semestre 2022-23
|
|
ANALISI DELLA CONCORRENZA
ET0002
|
STOCCHETTI
|
I materiali di studio
saranno scaricabili dalla piattaforma Moodle:
https://moodle.unive.it/
I materiali di studio comprendono sia articoli scientifici che le slide
presentate in classe del docente, nonché le lezioni in aula virtuale per la
parte del corso svolta in modalitą blended.
Quindi, non č necessario acquistare alcun testo.
|
ADDITIONAL LEARNING
REQUIREMENTS OF MATHEMATICS ET2101
|
BATTAIA
|
- Sydsęter
K., Hammond P., Strųm A., Carvajal A. (2016) Essential Mathematics for Economic Analysis. Pearson. [Capitoli 1, 2, 3 (senza la
sezione "Newtons Binomial
Formula" e la sezione 3.7), 4 (senza le sezioni"Factoring
Polynomials", "Polynomial
Division" e "Polynomial
Division with a Remainder") e 5]
- Altro materiale didattico sarą indicated dal
docente durante il corso.
|
ADDITIONAL LEARNING
REQUIREMENTS OF MATHEMATICS ET2101
|
BATTAIA
|
- Sydsęter
K., Hammond P., Strųm A., Carvajal A. (2016) Essential Mathematics for Economic Analysis. Pearson. [Capitoli 1, 2, 3 (senza la
sezione "Newtons Binomial
Formula" e la sezione 3.7), 4 (senza le sezioni"Factoring
Polynomials", "Polynomial
Division" e "Polynomial
Division with a Remainder") e 5]
- Altro materiale didattico sarą indicated dal
docente durante il corso.
|
ADDITIONAL LEARNING
REQUIREMENTS OF MATHEMATICS ET2101
|
BATTAIA
|
- Sydsęter
K., Hammond P., Strųm A., Carvajal A. (2016) Essential Mathematics for Economic Analysis. Pearson. [Capitoli 1, 2, 3 (senza la
sezione "Newtons Binomial
Formula" e la sezione 3.7), 4 (senza le sezioni"Factoring
Polynomials", "Polynomial
Division" e "Polynomial
Division with a Remainder") e 5]
- Altro materiale didattico sarą indicated dal
docente durante il corso.
|
ANALISI E CONTABILITA' DEI
COSTI ET0100
|
COSTANTINI
|
Testo obbligatorio:
Anthony R., Hawkins D., Macrģ D., Merchant K. Sistemi di controllo. Analisi
economiche per le decisioni aziendali. Mc Graw-Hill,
tredicesima edizione.
Capitoli da 1 a 9 inclusi, capitolo 12 e capitolo 14
|
ANALISI E CONTABILITA' DEI
COSTI ET0100
|
FASAN
|
Testo obbligatorio:
Anthony R., Hawkins D., Macrģ D., Merchant K. SISTEMI DI CONTROLLO. ANALISI
ECONOMICHE PER LE DECISIONI AZIENDALI. Mc Graw-Hill , tredicesima edizione.
Capitoli da 1 a 9 inclusi, capitolo 12 e capitolo 14
|
ANALISI E CONTABILITA' DEI
COSTI ET0100
|
SCARPA
|
Testo obbligatorio:
Anthony R., Hawkins D., Macrģ D., Merchant K. SISTEMI DI CONTROLLO. ANALISI
ECONOMICHE PER LE DECISIONI AZIENDALI. Mc Graw-Hill , tredicesima edizione.
Capitoli da 1 a 9 inclusi, capitolo 12 e capitolo 14
|
BILANCIO E ANALISI
ECONOMICO-FINANZIARIA ET0004
|
AVI
|
Per corso prof.ssa M.S.
Avi: M. S. Avi, Il sistema informativo integrato, Vol
I, Analisi aziendali di natura economico-finanziaria: il bilancio come
strumento di gestione. Cafoscarina Editore,
Venezia, 2019, II edizione.
M.S.Avi, Casi ed esercizi di analisi di bilancio
attuati nell'ambito di un sistema informativo integrato, Cafoscarina
editore, venezia, 2017
|
BILANCIO E ANALISI
ECONOMICO-FINANZIARIA ET0004
|
FERRARESE
|
Sostero U.,
Ferrarese P., Mancin M., Marcon C., L'analisi economico-finanziaria di
bilancio, Giuffrč editore, Milano, 4^ edizione, 2021
|
BILANCIO E ANALISI
ECONOMICO-FINANZIARIA ET0098
|
AVI
|
Per corso prof.ssa M.S.
Avi: M. S. Avi, Il sistema informativo integrato, Vol
I, Analisi aziendali di natura economico-finanziaria: il bilancio come
strumento di gestione. Cafoscarina Editore,
Venezia, 2019, II edizione.
M.S.Avi, Casi ed esercizi di analisi di bilancio
attuati nell'ambito di un sistema informativo integrato, Cafoscarina
editore, venezia, 2017
|
BILANCIO E ANALISI
ECONOMICO-FINANZIARIA ET0098
|
MARCON
|
U. Sostero,
P. Ferrarese, M. Mancin, C. Marcon, L'analisi economico-finanziaria di
bilancio, IV ed., Giuffrč Francis Lefebvre, Milano, 2021, escluse le seguenti
parti:
- par. 3.10;
- par. da 5.1 a 5.3;
- par. 6.7 e 6.8.3;
- cap. 7.
|
BILANCIO E ANALISI
ECONOMICO-FINANZIARIA ET0098
|
SOSTERO
|
U. Sostero,
P. Ferrarese, M. Mancin, C. Marcon, L'analisi economico-finanziaria di
bilancio, IV ed., Giuffrč Francis Lefebvre, Milano, 2021, escluse le seguenti
parti:
- par. 3.10;
- par. da 5.1 a 5.3;
- par. 6.7 e 6.8.3;
- cap. 7.
|
BUSINESS AND DIGITAL LAW-1
ET7013
|
DONATI
|
De Luca, N., European Company Law. Text,
Cases and Materials (Cambridge University Press:
2017): chapters 1-16, 19-20.
Other course materials (case studies, journal articles,
PPT presentations and legislative material) uploaded to the moodle e-learning platform.
|
BUSINESS AND DIGITAL LAW-2
ET7013
|
DONATI
|
De Luca, N., European Company Law. Text,
Cases and Materials (Cambridge University Press:
2017 (chapter 17, paras
17.1-17.3)
Other course materials (case studies, journal articles,
PPT presentations and legislative material) uploaded to the moodle e-learning platform.
|
BUSINESS AND LABOUR LAW
MOD.1 ET2025
|
PALMIERI
|
Kraakman et
al., Anatomy of Corporate Law,
Oxford, OUP, 2017
Altri materiali saranno caricati sulla piattaforma di e-learning Moodle.
|
BUSINESS AND LABOUR LAW
MOD.2 ET2025
|
GARBUIO
|
V. Brino, A. Perulli, Handbook of International Labour Law,
ebook, Giappichelli, 2018.
Ulteriore materiale, articoli, working paper verranno segnalati dal docente
all'inizio del corso e caricati on line tra i materiali del corso per il
download, assieme alle slides che verranno utilizzate durante le lezioni.
|
BUSINESS ECONOMICS AND
MANAGEMENT ET4006
|
COLAPINTO
|
David Dranove,
David Besanko, Mark Shanley,
Scott Schaefer (2015). Economics of Strategy, 7th
Edition International Student Version, Wiley, ISBN:
978-1-119-04231-0
|
BUSINESS ECONOMICS AND
MANAGEMENT OF THE FIRM-1 ET0097
|
KHAN
|
David Dranove,
David Besanko, Mark Shanley,
Scott Schaefer (2017). Economics of Strategy, 7th
Edition
Ulteriori liste di letture e materiali verranno forniti durante il corso.
|
BUSINESS ECONOMICS AND
MANAGEMENT OF THE FIRM-1 ET0097
|
MORETTI
|
David Dranove,
David Besanko, Mark Shanley,
Scott Schaefer (2017). Economics of Strategy, 7th
Edition International Student Version, Wiley, ISBN:
9781119378761
Capitoli: Economics primer (pp.8-25), 2, 3, 4, 5, 6
|
BUSINESS ECONOMICS AND
MANAGEMENT OF THE FIRM-2 ET0097
|
COLAPINTO
|
John Roberts, The Modern Firm. Oxford University
Press, ISBN 9780198293750
Letture integrative saranno suggerite durante il corso.
|
BUSINESS ECONOMICS AND
MANAGEMENT OF THE FIRM-2 ET0097
|
WARGLIEN
|
John Roberts, The Modern Firm. Oxford University
Press, ISBN 9780198293750
Letture integrative saranno suggerite durante il corso.
|
COMMERCIO INTERNAZIONALE
DEI PRODOTTI AGRICOLI ET3014
|
DE PIN
|
De Pin A. (2019), COMMERCIO
INTERNAZIONALE DEI PRODOTTI AGRICOLI (pp. 1-246), IMPRIMITUR, Padova.
(Disponibile presso la Libreria Cafoscarina)
Facoltativo: Messori F., Ferretti F. (2010), Economia del mercato dei
prodotti agroalimentari (pp. 1-670).
|
COMPUTATIONAL TOOLS FOR
ECONOMICS AND FINANCE ET4010
|
BARBATI
|
Appunti delle lezioni;
sessioni commentate di R fornite dal docente.
Letture consigliate: "The R Guide" by Jason Owen,
http://cran.r-project.org/doc/contrib/Owen-TheRGuide.pdf (altri manuali,
anche in italiano, si trovano at https://cran.r-project.org/
)
|
COMPUTATIONAL TOOLS FOR
ECONOMICS AND MANAGEMENT ET2003
|
FASANO
|
Vengono consigliati i
seguenti riferimenti bibliografici del corso, tutti (tranne l'ultimo) sono di
libero accesso. L'ultimo riferimento č facoltativo:
1) appunti del docente distribuiti durante le lezioni e disponibili su
http://venus.unive.it/~fasano and
e https://moodle.unive.it/
2) materiale aggiuntivo redatto dai docenti del corso nei precedenti anni
accademici, disponibile su http://virgo.unive.it/paolop/ct2012/notesCT.pdf
3) dispensa Using R for Scientific Computing by Karline
Soetaert (ZIP): lecture notes,
reference card for R beginners
and exercises" disponibile su
http://cran.r-project.org/doc/contrib/Soetaert_Scientificcomputing.zip
4) dispensa The R Guide (version 2.5)" by
Jason Owen, disponibile su http://cran.r-project.org/doc/contrib/Owen-TheRGuide.pdf
5) libro The R book by Michael J. Crawley, 2007, Wiley.
|
COMPUTATIONAL TOOLS FOR
ECONOMICS AND MANAGEMENT ET2003
|
TRIOSSI VERONDINI
|
Vengono consigliati i
seguenti riferimenti bibliografici del corso, tutti (tranne l'ultimo) sono di
libero accesso. L'ultimo riferimento č facoltativo:
1) appunti del docente disponibili su https://moodle.unive.it/
2) materiale aggiuntivo redatto dai docenti del corso nei precedenti anni
accademici, disponibile su http://virgo.unive.it/paolop/ct2012/notesCT.pdf
3) dispensa Using R for Scientific Computing by Karline
Soetaert (ZIP): lecture
notes, reference card for R beginners
and exercises" disponibile su
http://cran.r-project.org/doc/contrib/Soetaert_Scientificcomputing.zip
4) dispensa The R Guide (version 2.5)" by
Jason Owen, disponibile su
http://cran.r-project.org/doc/contrib/Owen-TheRGuide.pdf
5) libro The R book by Michael J. Crawley, 2007, Wiley.
|
DATA ANALYSIS ET2005
|
GEROLIMETTO
|
- Materiale fornito dal
docente nella piattaforma moodle con link dal sito
web dell'insegnamento
- Manuale
in Inglese: Hermann C, Schomaker M, Shalabh. Introduction to Statistics and Data Analysis. Springer, 2016
in Italiano: Paganoni A.M., Ieva F. and Vitelli V. (2016). Laboratorio di
statistica con R, 2 edizione, Pearson
|
DATA ANALYTICS ET7024
|
CROSATO
|
Malhotra,
N.K., 2018, Marketing Research: An Applied Orientation (7th edition).
Pearson.
|
DIGITAL PUBLIC MANAGEMENT
AND SOCIAL INNOVATION ET7019
|
RUSSO
|
Miriam Lips (2020), Digital
Government Managing Public Sector Reform in the Digital Era, Routledge
Parti 1-2-3-4
Altri articoli e materiali saranno caricati su Moodle
|
DIRITTO COMMERCIALE E
DELL'ECONOMIA I ET0076
|
MARTINA
|
AA.VV., Diritto
commerciale, a cura di L. De Angelis, 2a ed., Wolters Kluwer Cedam, Milano,
2020: capp. I, V, VI, VII, VIII, IX, X, XI, XV
(tranne sez. V, parr. 14-16), XVII, XVIII,
corrispondenti alle pp. 1-102, 137-396, 431-489, 553-579.
Codice civile (edizione a piacere, purché aggiornata).
Per favorire lo studio della disciplina della concorrenza, che costituisce
parte integrante del programma del corso pur non essendo trattata dal manuale
consigliato per la preparazione dell'esame, sulla piattaforma Moodle č reso disponibile un breve testo.
Sulla piattaforma Moodle saranno eventualmente
inseriti altri materiali didattici integrativi.
|
DIRITTO COMMERCIALE E
DELL'ECONOMIA I ET0076
|
URBANI
|
AA.VV., Diritto
commerciale, a cura di L. De Angelis, 2a ed., Wolters Kluwer Cedam, Milano,
2020:
capp. I, V, VI, VII, VIII, IX, X, XI, XV (tranne
sez. V, parr. 14-16), XVII, XVIII,
corrispondenti alle pp. 1-102, 137-396, 431-489, 553-579.
Per favorire lo studio della disciplina della concorrenza, che costituisce
parte integrante del programma del corso pur non essendo trattata dal manuale
consigliato per la preparazione dell'esame, sulla piattaforma Moodle č reso disponibile un breve testo.
In alternativa:
AA.VV., Manuale di diritto commerciale, a cura di M. Cian,
4a ed., Giappichelli, Torino, 2021:
parr. 1-14; 35-42, 43 (I, III, IV), 44, 45 (I,
II.1), 46 (I, II.1, II.3, II.4, II.5, III), 47-55, 58 (I, II, IV), 59 (I-IV),
60, 65,
corrispondenti alle pp. 1-130, 311-560 (escluse pp. 411, 412, 434-442, 447,
448), 583-624 (escluse pp. 588, 603-608), 653-656.
Codice civile (edizione a piacere, purché aggiornata; si consigliano tuttavia
le edizioni a cura di A. Di Majo, Giuffrč Francis Lefebvre, o di G. De Nova,
Zanichelli).
|
DIRITTO COMMERCIALE I
ET0009
|
PALMIERI
|
AA.VV., Diritto
commerciale, a cura di L. De Angelis, 2a ed., Wolters Kluwer Cedam, Milano,
2020: capp. I, V, VI, VII, VIII, IX, X, XI, XV
(tranne sez. V, parr. 14-16), XVII, XVIII,
corrispondenti alle pp. 1-102, 137-396, 431-489, 553-579.
oppure
AA.VV., Manuale di diritto commerciale, a cura di M. Cian,
Giappichelli, Torino, 2021: pp. 1-130, 311-560 (escluse pp. 411, 412,
434-442, 447, 448), 583-624 (escluse pp. 588, 603-608), 653-656.
Codice civile (edizione a piacere, purché aggiornata).
Per favorire lo studio della disciplina della concorrenza, che costituisce
parte integrante del programma del corso pur non essendo trattata dal manuale
consigliato per la preparazione dell'esame, sulla piattaforma Moodle č reso disponibile un breve testo.
Sulla piattaforma Moodle saranno eventualmente
inseriti altri materiali didattici integrativi.
|
DIRITTO COMMERCIALE I
ET0009
|
ZANARDO
|
Codice civile (edizione a
piacere, purché aggiornata).
AA.VV., Diritto commerciale, a cura di L. De Angelis, 2° ed., Wolters Kluwer
Cedam, Milano, 2020, capitoli: capp. I, V, VI, VII,
VIII, IX, X, XI, XV (tranne parr. 14-16), XVII,
XVIII, corrispondenti alle pp. 1-102, 137-396, 431-489, 553-579.
Per lo studio della parte relativa alla concorrenza, stato elaborato un breve
scritto, inserito nello spazio Moodle del corso, il
cui studio č obbligatorio.
oppure:
AA.VV., Manuale di diritto commerciale, a cura di M. Cian,
4° ed., Giappichelli, Torino, 2021: parr. 1-14,
35-42, 43 (I, III, IV), 44, 45 (I, II.1), 46 (I, II.1, II.3, II.4, II.5,
III), 47-55, 58 (I, II, IV), 59 (I-IV), 60, 65, corrispondenti alle pp.
1-130, 311-560 (escluse pp. 411, 412, 434-442, 447, 448), 583-624 (escluse
pp. 588, 603-608), 653-656.
Eventuali materiali didattici integrativi saranno anch'essi caricati nello
spazio Moodle del corso.
|
DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
ET3001
|
VETTOREL
|
L. DANIELE, Diritto
dell'Unione europea, Giuffré, 2018.
Materiali moodle.
|
DIRITTO INTERNAZIONALE
ET3002
|
MARRELLA
|
- Il testo di riferimento
č: F. MARRELLA, D. CARREAU, Diritto internazionale, 3 edizione, Milano,
Giuffré-Francis Lefebvre, 2021 - sia per i frequentanti sia per i non
frequentanti - solo con riferimento ai capitoli I, II, IV, V, VI, VII, VIII,
X, XI, XII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII, XIX, XX, XXI, XXII, XXIII, XXIV.
- Si raccomanda agli studenti frequentanti la lettura dei capitoli rilevanti
prima di ascoltare la lezione in aula al fine di massimizzare l'apprendimento
potendo discutere col Docente in aula le questioni pił rilevanti o di
maggiore interesse per gli studenti.
- La consultazione del seguente website (ERG per Electronic Resource Guide) č
consigliata per un approccio hands on con la materia trattata:
https://www.asil.org/resources/electronic-resource-guide-erg
|
DIRITTO PRIVATO - 1 ET0013
|
IRTI
|
A scelta dello studente
M. Paradiso, Corso di istituzioni di diritto privato, XI edizione, Torino,
Giappichelli, 2020, escluse le seguenti parti: cap. 48, par. 6; cap. 49 da
par. 4 a 8; cap. 50 da par. 2 a 6; cap. 51 par. 1 e 2 e par. 4 e 5; cap. 52;
cap. 55; cap. 56.
oppure
G. Iudica, P. Zatti, Linguaggio e regole del diritto privato, XXII edizione,
Cedam, 2021 escluse le seguenti parti: cap. 24, par. 5-6-7; cap. 25, par.
4-5-6; cap. 26, par. 2-4-5-6-7-8-9; cap. 27; cap. 29; da cap. 31 a cap. 37;
da cap. 39 a cap. 42; cap. 47 e cap. 48.
Lo studio del manuale deve essere necessariamente accompagnato dalla
contestuale lettura di un Codice civile aggiornato, anche in formato ebook.
Si consiglia l'acquisto di: AA.VV. Codice civile. Per la didattica e lo
studio, a cura di R. Pucella con il coordinamento di M. Foglia, Giappichelli,
Torino, 202
|
DIRITTO PRIVATO - 1 ET0013
|
SENIGAGLIA
|
A scelta dello studente
M. Paradiso, Corso di istituzioni di diritto privato, XI edizione, Torino,
Giappichelli, 2020, escluse le seguenti parti: cap. 48, par. 6; cap. 49 da
par. 4 a 8; cap. 50 da par. 2 a 6; cap. 51 par. 1 e 2 e par. 4 e 5; cap. 52;
cap. 55; cap. 56.
oppure
G. Iudica, P. Zatti, Linguaggio e regole del diritto privato, XXII edizione,
Cedam, 2021 escluse le seguenti parti: cap. 24, par. 5-6-7; cap. 25, par.
4-5-6; cap. 26, par. 2-4-5-6-7-8-9; cap. 27; cap. 29; da cap. 31 a cap. 37;
da cap. 39 a cap. 42; cap. 47 e cap. 48.
Lo studio del manuale deve essere necessariamente accompagnato dalla
contestuale lettura di un Codice civile aggiornato, anche in formato ebook.
Si consiglia l'acquisto di: AA.VV. Codice civile. Per la didattica e lo
studio, a cura di R. Pucella con il coordinamento di M. Foglia, Giappichelli,
Torino, 202
|
DIRITTO PRIVATO - 1 ET0013
|
TICOZZI
|
Diritto privato, a cura di
E. Gabrielli, ed. Giappichelli, 2020.
Parti da studiare:
capitolo I si consiglia di leggerlo tutto; comunque studiare la sez. II, parr. da 5 a 8 compreso e sez. IV tutta;
capitolo II tutto
capitolo III parr. da 1 a 6 compreso
capitolo V tutto
capitolo VI sezz. III e IV
capitolo VII tutto
capitolo VIII parr.da 1 a 8 compreso
capitoli da IX e XIII tutto
capitolo XIV tutto esclusi i parr, 7 e 8
capitoli da XV a XXV tutto
capitolo XXVIII i parr.da 1 a 6 compreso, 7, 7.2,
7.5, 7.6, 8 e 8.1, 8.3, 10
capitolo XXX parr. 1, 1.1, 1.2, 3, 3.1
capitolo XXXI tutti i parr. 1 e 2, comprese le sottonumerazioni
capitolo XXXII tutto il par. 1
capitolo XXXIII tutto
capitoli XLII e XLIII tutto
capitolo XLVI tutta la sez. II e la sezione III
capitolo XLVII tutto
capitolo XLVIII tutto
Lo studente puņ optare per lo studio di: G. Sicchiero,
Fondamenti di tecnica contrattuale, Cedam, III edizione, al posto del cap.
VII.
E' necessario l'uso di un codice civile di qualsiasi
edizione purchč almeno del 2019.
|
DIRITTO PRIVATO - 1 ET0013
|
CAMARDI
|
M. Paradiso, Corso di
istituzioni di diritto privato, XI edizione, Torino, Giappichelli, 2021,
escluse le seguenti parti: cap. 48, par. 6; cap. 49 da par. 4 a 8; cap. 50 da
par. 2 a 6; cap. 51 par. 1 e par. 4 e
5; cap. 52; cap. 53; cap.55;
Gli studenti degli anni precedenti possono continuare a studiare il manuale
gią acquistato.
Lo studio del manuale deve essere necessariamente accompagnato dalla
contestuale lettura di un Codice civile aggiornato, anche in formato ebook.
Si consiglia l'acquisto di una della seguenti edizioni:
Codice civile, a cura di Adolfo Di Majo, Milano, Giuffré, ultima edizione,
oppure
Codice civile e leggi collegate a cura di Giorgio De Nova, Bologna Zanichelli
ultima edizione.
|
DIRITTO PRIVATO - 1 ET0013
|
SICCHIERO
|
Diritto privato, a cura di
E. Gabrielli, ed. Giappichelli, 2021.
Parti da studiare:
capitolo I si consiglia di leggerlo tutto; comunque studiare la sez. II, parr. da 5 a 8 compreso e sez. IV tutta;
capitolo II tutto
capitolo III parr. da 1 a 6 compreso
capitolo V tutto
capitolo VI sezz. III e IV
capitolo VII tutto
capitolo VIII parr.da 1 a 7 compreso
capitoli da IX e XIII tutto
capitolo XIV tutto esclusi i parr, 7, 8 e 9
capitoli da XV a XXV tutto
capitolo XXVIII i parr.da 1 a 6 compreso, 7, 7.5,
7.6, 8 e 8.1
capitolo XXX parr. 1, 1.1, 3, 3.1
capitolo XXXI tutti i parr. 1 e 2, comprese le sottonumerazioni
capitolo XXXII tutto il par. 1
capitolo XXXIII i parr. 1 e 10
capitoli XLII e XLIII tutto
capitolo XLVI tutta la sez. III
capitolo XLVII tutto
capitolo XLVIII tutta la sezione I e i parr. 1 e 4
della sez. II
Lo studente puņ optare per lo studio di: G. Sicchiero,
Fondamenti di tecnica contrattuale, Cedam, III edizione, al posto del cap.
VII e dei vari paragrafi dei capitoli da XXVIII a XXXIII.
E' necessario l'uso di un codice civile di qualsiasi
edizione purchč almeno del 2022.
|
DIRITTO PRIVATO - 2 ET0013
|
IRTI
|
A scelta dello studente
M. Paradiso, Corso di istituzioni di diritto privato, XI edizione, Torino,
Giappichelli, 2020, escluse le seguenti parti: cap. 48, par. 6; cap. 49 da
par. 4 a 8; cap. 50 da par. 2 a 6; cap. 51 par. 1 e 2 e par. 4 e 5; cap. 52;
cap. 55; cap. 56.
oppure
G. Iudica, P. Zatti, Linguaggio e regole del diritto privato, XXII edizione,
Cedam, 2021 escluse le seguenti parti: cap. 24, par. 5-6-7; cap. 25, par.
4-5-6; cap. 26, par. 2-4-5-6-7-8-9; cap. 27; cap. 29; da cap. 31 a cap. 37;
da cap. 39 a cap. 42; cap. 47 e cap. 48.
Lo studio del manuale deve essere necessariamente accompagnato dalla
contestuale lettura di un Codice civile aggiornato, anche in formato ebook.
Si consiglia l'acquisto di: AA.VV. Codice civile. Per la didattica e lo
studio, a cura di R. Pucella con il coordinamento di M. Foglia, Giappichelli,
Torino, 202
|
DIRITTO PRIVATO - 2 ET0013
|
SENIGAGLIA
|
A scelta dello studente:
M. Paradiso, Corso di istituzioni di diritto privato, XI edizione, Torino,
Giappichelli, 2020, escluse le seguenti parti: cap. 48, par. 6; cap. 49 da
par. 4 a 8; cap. 50 da par. 2 a 6; cap. 51 par. 1 e 2 e par. 4 e 5; cap. 52;
cap. 55; cap. 56.
G. Iudica, P. Zatti, Linguaggio e regole del diritto privato, XXII edizione,
Cedam, 2021 escluse le seguenti parti: cap. 24, par. 5-6-7; cap. 25, par.
4-5-6; cap. 26, par. 2-4-5-6-7-8-9; cap. 27; cap. 29; da cap. 31 a cap. 37;
da cap. 39 a cap. 42; cap. 47 e cap. 48.
Lo studio del manuale deve essere necessariamente accompagnato dalla
contestuale lettura di un Codice civile aggiornato, anche in formato ebook.
Si consiglia l'acquisto di: AA.VV. Codice civile. Per la didattica e lo
studio, a cura di R. Pucella con il coordinamento di M. Foglia, Giappichelli,
Torino, 2021
|
DIRITTO PRIVATO - 2 ET0013
|
TICOZZI
|
Diritto privato, a cura di
E. Gabrielli, ed. Giappichelli, 2020.
Parti da studiare:
capitolo I si consiglia di leggerlo tutto; comunque studiare la sez. II, parr. da 5 a 8 compreso e sez. IV tutta;
capitolo II tutto
capitolo III parr. da 1 a 6 compreso
capitolo V tutto
capitolo VI sezz. III e IV
capitolo VII tutto
capitolo VIII parr.da 1 a 8 compreso
capitoli da IX e XIII tutto
capitolo XIV tutto esclusi i parr, 7 e 8
capitoli da XV a XXV tutto
capitolo XXVIII i parr.da 1 a 6 compreso, 7, 7.2,
7.5, 7.6, 8 e 8.1, 8.3, 10
capitolo XXX parr. 1, 1.1, 1.2, 3, 3.1
capitolo XXXI tutti i parr. 1 e 2, comprese le sottonumerazioni
capitolo XXXII tutto il par. 1
capitolo XXXIII tutto
capitoli XLII e XLIII tutto
capitolo XLVI tutta la sez. II e la sezione III
capitolo XLVII tutto
capitolo XLVIII tutto
Lo studente puņ optare per lo studio di: G. Sicchiero,
Fondamenti di tecnica contrattuale, Cedam, III edizione, al posto del cap.
VII.
E' necessario l'uso di un codice civile di qualsiasi
edizione purchč almeno del 2019.
|
DIRITTO PRIVATO - 2 ET0013
|
CAMARDI
|
M. Paradiso, Corso di
istituzioni di diritto privato, XI edizione, Torino, Giappichelli, 2021,
escluse le seguenti parti: cap. 48, par. 6; cap. 49 da par. 4 a 8; cap. 50 da
par. 2 a 6; cap. 51 par. 1 e par. 4 e
5; cap. 52; cap. 53; cap.55;
Gli studenti degli anni precedenti possono continuare a studiare il manuale
gią acquistato.
Lo studio del manuale deve essere necessariamente accompagnato dalla
contestuale lettura di un Codice civile aggiornato, anche in formato ebook.
Si consiglia l'acquisto di una della seguenti edizioni:
Codice civile, a cura di Adolfo Di Majo, Milano, Giuffré, ultima edizione,
oppure
Codice civile e leggi collegate a cura di Giorgio De Nova, Bologna Zanichelli
ultima edizione.
|
DIRITTO PRIVATO - 2 ET0013
|
SICCHIERO
|
Diritto privato, a cura di
E. Gabrielli, ed. Giappichelli, 2021.
Parti da studiare:
capitolo I si consiglia di leggerlo tutto; comunque studiare la sez. II, parr. da 5 a 8 compreso e sez. IV tutta;
capitolo I tutto
capitolo III parr. da 1 a 6 compreso
capitolo V tutto
capitolo VI sezz. III e IV
capitolo VII tutto
capitolo VIII parr.da 1 a 7 compreso
capitoli da IX e XIII tutto
capitolo XIV tutto esclusi i parr, 7, 8 e 9
capitoli da XV a XXV tutto
capitolo XXVIII i parr.da 1 a 6 compreso, 7, 7.5,
7.6, 8 e 8.1
capitolo XXX parr. 1, 1.1, 3, 3.1
capitolo XXXI tutti i parr. 1 e 2, comprese le sottonumerazioni
capitolo XXXII tutto il par. 1
capitolo XXXIII i parr. 1 e 10
capitoli XLII e XLIII tutto
capitolo XLVI tutta la sez. III
capitolo XLVII tutto
capitolo XLVIII tutta la sezione I e i parr. 1 e 4
della sez. II
Lo studente puņ optare per lo studio di: G. Sicchiero,
Fondamenti di tecnica contrattuale, Cedam, III edizione, al posto del cap.
VII e dei vari paragrafi dei capitoli da XXVIII a XXXIII.
E' necessario l'uso di un codice civile di qualsiasi
edizione purchč almeno del 2021.
|
ECONOMIA DELLA
DISEGUAGLIANZA ET4024
|
RIZZI
|
Baldini M., Toso S.
Diseguaglianza, povertą e politiche pubbliche, Il Mulino, Bologna, Edizione
2009.
Dispense/slides a cura del docente.
Selezione di articoli per i seminari.
|
ECONOMIA E POLITICA DEL
TURISMO - 1 ET5002
|
VAN DER BORG
|
Appunti dalle lezioni e
altri materiali indicati dal docente durante il corso.
Dispensa di Economia del Turismo.
Lettura integrativa: G. CANDELA, Manuale di Economia del Turismo, CLUEB,
Bologna, 1996.
Non-frequentanti: concordare programma integrativo con docente.
|
ECONOMIA E POLITICA DEL
TURISMO - 2 ET5002
|
VAN DER BORG
|
Appunti dalle lezioni e
altri materiali indicati dal docente durante il corso.
Dispensa di Economia del Turismo.
Lettura integrativa: G. CANDELA, Manuale di Economia del Turismo, CLUEB,
Bologna, 1996.
Non-frequentanti: concordare programma integrativo con docente.
|
ECONOMIA INDUSTRIALE ET0029
|
DI CORATO
|
Il testo consigliato č il Pepall et al., Organizzazione Industriale, McGraw-Hill.
Il libro č alla sua terza edizione (2017) ma non vi č vincolo sull'utilizzo
di tale versione. Tra le diverse edizioni potrebbero esserci discrepanze (ad
esempio nella numerazione degli esercizi) che si possono facilmente superare
prestando la sufficiente attenzione.
Laddove necessario, si forniranno a lezione i riferimenti ad altro materiale
didattico (articoli, video, slides, etc.).
|
ECONOMIA INDUSTRIALE ET0029
|
MOLINARI
|
L. Cabral, Introduction
to industrial organization, second edition, The MIT Press, 2017 (ISBN: 9780262035941) oppure
la traduzione italiana, edita da Carocci, che perņ contiene molti errori (una
lista degli errori č disponibile su Moodle).
Una dispensa a cura del docente č disponibile sulla piattaforma Moodle.
|
ECONOMIA POLITICA - 1
ET0031
|
BRILLI
|
D. Bernheim e M. Whinston, Microeconomia, Mc-Graw
Hill Italia, III Edizione.
M.C. Molinari, Esercizi di Economia Politica (seconda edizione), Cafoscarina, 2017.
Monica Bonacina, Patrice De Micco, Microeconomia. Esercizi, Egea, 6a
edizione, 2020
Lindicazione delle pagine in programma č disponibile su Moodle.
|
ECONOMIA POLITICA - 1
ET0031
|
CORAZZINI
|
D. Bernheim e M. Whinston, Microeconomia (terza edizione), Mc-Graw Hill Italia, 2017.
M.C. Molinari, Esercizi di Economia Politica (seconda edizione), Cafoscarina, 2017.
Lindicazione delle pagine in programma č disponibile su Moodle.
|
ECONOMIA POLITICA - 1
ET0031
|
FERRARI
|
D. Bernheim e M. Whinston, Microeconomia, Mc-Graw
Hill Italia, III Edizione.
M.C. Molinari, Esercizi di Economia Politica (seconda edizione), Cafoscarina, 2017.
Monica Bonacina, Patrice De Micco, Microeconomia. Esercizi, Egea, 6a
edizione, 2020
Lindicazione delle pagine in programma č disponibile su Moodle.
|
ECONOMIA POLITICA - 1
ET0031
|
CORAZZINI
|
D. Bernheim e M. Whinston, Microeconomia (terza edizione), Mc-Graw Hill Italia, 2017.
M.C. Molinari, Esercizi di Economia Politica (seconda edizione), Cafoscarina, 2017.
Lindicazione delle pagine in programma č disponibile su Moodle.
|
ECONOMIA POLITICA - 1
ET0031
|
MOLINARI
|
D. Bernheim e M. Whinston, Microeconomia (terza edizione), Mc-Graw Hill Italia, 2017.
M.C. Molinari, Esercizi di Economia Politica (seconda edizione), Cafoscarina, 2017.
Lindicazione delle pagine in programma č disponibile su Moodle.
|
ECONOMIA POLITICA - 2
ET0031
|
BUIA
|
D. Bernheim e M. Whinston, Microeconomia (terza edizione), Mc-Graw Hill Italia, 2017.
M.C. Molinari, Esercizi di Economia Politica (seconda edizione), Cafoscarina, 2017.
Lindicazione delle pagine in programma č disponibile su Moodle.
|
ECONOMIA POLITICA - 2
ET0031
|
GOTTARDI
|
D. Bernheim e M. Whinston, Microeconomia (terza edizione), Mc-Graw Hill Italia, 2017.
M.C. Molinari, Esercizi di Economia Politica (seconda edizione), Cafoscarina, 2017.
Lindicazione delle pagine in programma č disponibile su Moodle.
|
ECONOMIA POLITICA - 2
ET0031
|
GOTTARDI
|
D. Bernheim e M. Whinston, Microeconomia (terza edizione), Mc-Graw Hill Italia, 2017.
M.C. Molinari, Esercizi di Economia Politica (seconda edizione), Cafoscarina, 2017.
Lindicazione delle pagine in programma č disponibile su Moodle.
|
ECONOMIA POLITICA - 2
ET0031
|
CORAZZINI
|
D. Bernheim e M. Whinston, Microeconomia (terza edizione), Mc-Graw Hill Italia, 2017.
M.C. Molinari, Esercizi di Economia Politica (seconda edizione), Cafoscarina, 2017.
Lindicazione delle pagine in programma č disponibile su Moodle.
|
ELEMENTI DI INFORMATICA PER
L'ECONOMIA ET0032
|
PARPINEL
|
Statistica e calcolo con R
(2015) E. Loli Piccolomini, A. Messina edizione
McGraw-Hill Education (Italy)
versione e-book capp. 1, 2, 3, 8 e Appendici A e B.
Dispense, lucidi e altro materiale disponibile sulla piattaforma di
e-learning moodle.unive.it.
|
ELEMENTI DI INFORMATICA PER
L'ECONOMIA ET0032
|
PIZZI
|
Statistica e calcolo con R
(2015) E. Loli Piccolomini, A. Messina edizione
McGraw-Hill Education (Italy)
versione e-book capp. 1, 2, 3, 8 e Appendici A e B
Letture integrative
- Dispense, lucidi e altro materiale disponibile sulla piattaforma di
e-learning moodle.unive.it.
- Elementi di Informatica per lEconomia, Custom
Publishing, F. Luccio, McGraw-Hill Create, capp. 1,
2.
|
ENGLISH AS FOREIGN LANGUAGE
- LEVEL C1 (pass) ET4016
|
PHILLIPS
|
Business Partner C1 Coursebook & eBook with MyEnglishLab & Digital Resources
ISBN: 9781292393001
NB: per il lavorodegli assignment bisogna
avere la versione con My English lab; con l'acquisto di secondo
mano questo sarą probabilmente gią stato attivato e quindi non utilizzabile
ai fini della valutazione durante il corso.
Materiali preparati dal docente con approndamenti disponbili su piattaforma Moodle
|
EUROPEAN PRIVATE LAW - 1
ET4003
|
ZANCHI
|
All the materials shall be uploaded in the online platform
moodle.unive.it and shall remain
available on line during
the entire duration of the course
and subsequents exam periods.
|
EUROPEAN PRIVATE LAW - 2
ET4003
|
PASA
|
Tutti i materiali saranno
disponibili on line (slide e giurisprudenza).
Letture: Siva Vaidhyanathan, Intellectual
property
: A Very Short Introduction,
Oxford University press, 2017; Claudy Op Den Kamp, Dan Hunter (eds), A history of intellectual
property in 50 objects,
Cambridge University press, 2019; materiale EUIPO e WIPO
|
EUROPEAN PUBLIC LAW ET4005
|
BARGIACCHI
|
Robert Schütze,
An Introduction to European
Law: Third Edition or Fourth
Edition, Cambridge University Press
|
FINANCIAL ECONOMICS ET4009
|
DINDO
|
Il materiale di riferimento
č costituito da note preparate dal docente e da seleionati
capitoli dei testi
- Investments, Zvi Bodie Alex Kane Alan J. Marcus , 10th Edition. [BKM]
- The Economics of Financial Markets, Roy E. Bailey, Cambridge University Press, 2005. [B]
Altri testi utili sono
- Microfoundations of Financial Economics,
Yvan Lengwiler, Princeton University Press, 2004.
[L]
- The Economics of Money, Banking, and Financial
Markets, Frederick S. Mishkin, Kent Matthews,
Massimo Giuliodori 10th edition.
[MMG]
|
FINANCIAL MATHEMATICS
ET0089
|
BARRO
|
1. S. Romagnoli,
Mathematical Finance, a. Theory, b. Practice, Esculapio Economia 2015.
2. D.G. Luenberger, Investment Science, Oxford
University Press, 2012 (part I).
3. Lecture notes.
Other references
T.J. Biehler, The mathematics
of money, McGraw-Hill, 2008 (Chapters 1 to 5 and selected applications from part
two).
|
FINANCIAL STATEMENT
ANALYSIS AND EVALUATION ET4007
|
GIANFELICI
|
Gianfelici C. (2022),
Financial Statement Analysis and Evaluation, McGraw-Hill Education,
Create, ISBN: 978-13-078-1585-6.
|
FINANCING HIGH GROWTH FIRMS
ET7012
|
GARDENAL
|
Watson, Head, Mantovani,
Rossi. Corporate Finance. Principles and practice
in Europe, Pearsons, Milano, Ed. 2016 in lingua
inglese (ebook)
|
FINANZA AZIENDALE ET0033
|
GARDENAL
|
Create, Finanza Aziendale,
McGraw-Hill Customized Publishing, 2022
(disponibile in Libreria San Leonardo)
|
GEOGRAFIA DEL TURISMO ET5004
|
COLOMBINO
|
Per studenti frequentanti
che non frequentanti
capitoli tratti da
Williams, S. 2009 Tourism geography:
A New Synthesis
Williams, S. and Lew, A.A., 2014. Tourism geography: Critical understandings
of place, space and experience.
Routledge.
Si prega di non acquistare i libri se non dopo l'inizio del corso
Se necessario, il docente caricherą su Moodle
eventuali articoli o capitoli supplementari.
|
GESTIONE DELLE RISORSE
UMANE ET0037
|
ROSSI
|
RISORSE UMANE 4/ED, di Giovanni Costa, Martina Gianecchini
© 2019 | Data di Pubblicazione: 1 Settembre 2019
Cap. 1 - 13
Il testo principale verrą integrato con argomenti trattati in aula assieme a
relatori esterni con casi/approfondimenti su temi di gestione risorse umane e
organizzazione dettagliati dal docente durante le lezioni.
|
GESTIONE E MARKETING DELLE
AZIENDE TURISTICHE ET0072
|
TAMMA
|
Della Corte, V. (2020)
Imprese e sistemi turistici: Il management. III Edizione, Egea, Milano [capp. 1 (pp. 1-56) 3 (pp.103-147); 4 (pp. 149-185); 5
(pp. 189-246, esclusi i paragrafi 5.5.3, 5.6.2 e 5.6.3)]
Ulteriori materiali saranno forniti durante il Corso. Consultare i materiali
didattici nella piattaforma moodle ->
"Gestione e Marketing delle Aziende Turistiche 2021-22.
|
INDUSTRIAL ORGANIZATION
ET2028
|
PLECHERO
|
Testo principale: Lipczynski, J., Wilson, J.O.S, Goddard, J., 2017. Industrial
Organization: Competition, Strategy and Policy, 5th
edition. Pearson
Maggiori dettagli su testo di riferimento (quali capitoli) e ulteriori
letture verranno forniti durante le lezioni. Le informazioni saranno inoltre
messe su MOODLE
|
INDUSTRIAL ORGANIZATION
ET2028
|
DI CORATO
|
Il testo di riferimento per
il corso č il Pepall L, Richards D, Norman G, 2014,
Industrial Organization Contemporary Theory and Empirical
Applications, John Wiley & Sons.
Laddove necessario, si forniranno a lezione i riferimenti ad altro materiale
didattico (articoli, video, slides, etc.).
|
INTERNATIONAL LAW ET0094
|
ASTA
|
Testo obbligatorio: P.
GAETA, J. E. VIŃUALES, S. ZAPPALĄ, Casseses
International Law, 3rd Ed., Oxford University
Press, 2020.
Testo facoltativo per approfondimenti e chiarimenti: D. CARREAU, F. MARRELLA,
Diritto internazionale, terza ed., Giuffrč, 2021.
Allo studente č altresģ richiesto di consultare attentamente le principali
fonti del diritto internazionale:
la Convenzione di Vienna sul diritto dei trattati;
il Progetto di articoli sulla responsabilitą dello Stato per atti
internazionalmente illeciti;
la Carta delle Nazioni Unite;
lo Statuto della Corte internazionale di giustizia.
In aggiunta, si segnala lopportunitą di tenere presenti le norme della
Costituzione italiana di rilievo per il diritto internazionale pubblico.
|
INTRODUCTION TO CODING AND
DATA MANAGEMENT-1 ET7006
|
MACCARI
|
libro di testo:
- Think Python. How to Think
Like a Computer Scientist. Green Tea Press. Allen Downey. Second Edition.
Altre risorse verranno eventualmente fornite durante il corso.
|
INTRODUCTION TO CODING AND
DATA MANAGEMENT-2 ET7006
|
FERRARA
|
Python for Data Analysis.
O'Reilly. Wes McKinney.
Dispense del docente.
|
INTRODUCTION TO CODING
ET4018
|
MARIN
|
- "Think
Python. How to Think Like a Computer Scientist
(2e)".
Allen Downey. Green Tea Press
(disponibile online).
- Risorse online
- Note del docente
|
INTRODUCTION TO ECONOMICS-1
ET7005
|
PASINI
|
Testo di riferimento:
"The Economy: Economics for a Changing World". CORE Economics
Education 2022
Il testo č disponibile gratuitamente online ed in versione ebook al sito
https://www.core-econ.org/
Altri testi, stesso autore (the core team), anch'essi disponibili
gratuitamente online:
Doing Economics
Experiencing Economics
|
ISTITUZIONI DI DIRITTO
PRIVATO ET0039
|
LAMICELA
|
V.ROPPO, Diritto privato -
Linee essenziali, VI edizione, Torino Giappichelli 2020, escluse le seguenti
parti: Cap. II, paragrafi 4, 5, 10, 11, 12; Cap. 7, Cap. 8, paragrafi
4,5,6,7,8, 19 e 20; Cap. 10; Cap. 13; Cap. 14, paragrafi da 3 a 10; Cap. 15, paragr. 6; Cap. 18, paragrafi 4,5,6, 10; Cap. 20, Cap.
22; Cap. 26, paragrafi 12 e 13; Cap. 27, paragr. 4;
Cap. 28, paragr. 14,15,16,17,18; Cap. da 33 a 36
compreso; Cap. 38, paragrafi 8,9,10,11,12; Cap.39, paragrafi 6 e 7; Cap. 40,
41, 43, 44.
Lo studio del manuale deve essere necessariamente accompagnato dalla
contestuale lettura di un Codice civile aggiornato.
Si consiglia una delle seguenti edizioni:
Codice civile, a cura di Adolfo Di Majo, Milano, Giuffré, ultima edizione,
oppure
Codice civile e leggi collegate a cura di Giorgio De Nova, Bologna Zanichelli
ultima edizione.
|
ISTITUZIONI DI DIRITTO
PRIVATO ET0039
|
LAMICELA
|
V.ROPPO, Diritto privato -
Linee essenziali, VI edizione, Torino Giappichelli 2020, escluse le seguenti
parti: Cap. II, paragrafi 4, 5, 10, 11, 12; Cap. 7, Cap. 8, paragrafi
4,5,6,7,8, 19 e 20; Cap. 10; Cap. 13; Cap. 14, paragrafi da 3 a 10; Cap. 15, paragr. 6; Cap. 18, paragrafi 4,5,6, 10; Cap. 20, Cap.
22; Cap. 26, paragrafi 12 e 13; Cap. 27, paragr. 4;
Cap. 28, paragr. 14,15,16,17,18; Cap. da 33 a 36
compreso; Cap. 38, paragrafi 8,9,10,11,12; Cap.39, paragrafi 6 e 7; Cap. 40,
41, 43, 44.
Lo studio del manuale deve essere necessariamente accompagnato dalla contestuale
lettura di un Codice civile aggiornato.
Si consiglia una delle seguenti edizioni:
Codice civile, a cura di Adolfo Di Majo, Milano, Giuffré, ultima edizione,
oppure
Codice civile e leggi collegate a cura di Giorgio De Nova, Bologna Zanichelli
ultima edizione.
|
ISTITUZIONI DI DIRITTO
PUBBLICO ET0040
|
MANCINI
|
- A. Pisaneschi,
Diritto Costituzionale, Torino, Giappichelli, ultima edizione, le seguenti
parti:
- Parte I
- Parte II (capitoli I, II e III)
- Parte III (capitoli I, II, III, IV, VII)
- Parte IV (capitoli VI, VII, IX)
Lo studio del manuale deve essere necessariamente accompagnato dalla
contestuale lettura di una Costituzione italiana aggiornata, facilmente
reperibile on line anche sul sito www.normattiva.it
|
LAB OF HUMAN CENTERED
DESIGN ET7021
|
MELONIO
|
Slides e altro materiale
fornito dal docente
Testi suggeriti:
Alan Dix, Janet Finlay, Gregory D. Abowd, Russel Beale, "Human- Computer
Interaction", 3rd edition, Prentice Hall,
2004, ISBN 0-13-046109-1
Shneiderman, Plaisant,
Cohen, Jacobs, Elmqvist, "Designing
the User Interface: Strategies for Effective Human-
Computer Interaction", 6th edition, Pearson,
2016, ISBN 013438038X / 9780134380384
|
LAB OF INFORMATION SYSTEMS
AND ANALYTICS ET7008
|
COSMO
|
Python Data Science Handbook.
OReilly. 2016.
|
LABORATORIO DI DIRITTO
PROCESSUALE CIVILE ET4022
|
VISCONTI
|
Appunti dalle lezioni;
Codice di procedura civile; se ritenuto utile, Compendio di diritto
processuale civile, Edizioni Simone
|
LABORATORIO DI STATISTICA
PER L'ECONOMIA ET0075
|
PARPINEL
|
Statistica e calcolo con R
(2015) E. Loli Piccolomini, A. Messina edizione
McGraw-Hill Education (Italy)
versione e-book capp. 3, 4, 5, 6 e Appendici A e B
- Dispense, lucidi e altro materiale disponibile sulla piattaforma di
e-learning moodle.unive.it.
-Ieva F., Paganoni A.M., Vitelli V. (2012). Laboratorio di statistica con
R-Eserciziario, Pearson.
-Faraway J. (2004). Linear Models with R. CRC
Press.
|
LABOUR ECONOMICS ET2016
|
BRILLI
|
Borjas,
G.J., 2020, Labour Economics, 8 th
edition, Mc-Graw Hill.
Additional selected
papers, which constitute compulsory reading to undertake
the exam, will be available on the website of the course
|
LABOUR ECONOMICS ET2016
|
BRILLI
|
Borjas,
G.J., 2020, Labour Economics, 8 th
edition, Mc-Graw Hill.
Additional selected papers,
which constitute compulsory reading to undertake
the exam, will be available on the website of the course
|
LEGISLAZIONE DEL TURISMO
ET5006
|
DE BENETTI
|
V. FRANCESCHELLI, G.
SILINGARDI, Manuale di diritto del turismo, Giappichelli, Torino, Ult.Ed.
|
LINGUA FRANCESE - ESAME
ET0041
|
SALERNI
|
Il programma dell'esame č
contenuto nel libro: Sabrina Aulitto-Yasmine Bidai,
"Le lexique de la crise
économique et financičre.
Travaux pratiques et perspectives détudes", Mybook, 2020 (3e).
La parte 2 č reperibile sul sito
https://www.diplomatie.gouv.fr/fr/politique-etrangere-de-la-france/diplomatie-economique-et-commerce-exterieur/
La docente comunicherą sulla piattaforma, durante lo svolgimento, il
programma svolto e le parti prese in considerazione di entrambi gli aspetti.
Si consiglia l'acquisto di una grammatica francese (ad es. Grévisse, Précis de grammaire franēaise) e di un
vocabolario francese/italiano (ad es. Boch).
Il corso si svolge durante il II semestre; gli studenti che hanno frequentato
negli anni precedenti e che devono ancora sostenere lesame, possono
preparare il Programma degli anni scorsi.
|
LINGUA INGLESE - ESAME
ET0042
|
PELIZZARI
|
I testi obbligatori
richiesti per tutti gli studenti sono:
English for Law, Business & Entrepreneurship
Nicola Pelizzari
Libreria Universitaria Edizioni
ISBN 8833593967
Il testo č reperibile online:
https://www.libreriauniversitaria.it/english-for-law-business-entrepreneurship/libro/9788833593968
Pursuing Academic Literacy
Nicola Pelizzari
Libreria Universitaria Edizioni
ISBN 8833592723
Il testo č reperibile online:
https://www.libreriauniversitaria.it/pursuing-academic-literacy-pelizzari-nicola/libro/9788833592725
|
LINGUA INGLESE - ESAME
ET0042
|
PELIZZARI
|
I testi obbligatori
richiesti per tutti gli studenti sono:
English for Law, Business & Entrepreneurship
Nicola Pelizzari
Libreria Universitaria Edizioni
ISBN 8833593967
Il testo č reperibile online:
https://www.libreriauniversitaria.it/english-for-law-business-entrepreneurship/libro/9788833593968
Pursuing Academic Literacy
Nicola Pelizzari
Libreria Universitaria Edizioni
ISBN 8833592723
Il testo č reperibile online:
https://www.libreriauniversitaria.it/pursuing-academic-literacy-pelizzari-nicola/libro/9788833592725
|
LINGUA INGLESE - ESAME
ET0042
|
PHILLIPS
|
Business Partner B2
Pearson:
https://www.pearson.com/english/catalogue/business-english/business-partner/components.html NB Il livello di riferimento č B2 (NON
B2+). Sono 2 possibilitą:
- B2 Coursebook con My English Lab Interactive Workbook ISBN: 9781292248585; NB: esiste un volumo precedente senza l'Interactive Workbook
(e spesso proposto in prima pagina da Amazon, quindi controllate bene l'ISBN
prima di acquistare) ma in questo caso non sarą possibile ottenere i punti
bonus disponibili per gli assignment da svolgere
online con la Interactive Workbook;
- la versione solamente digitale del coursebook
(ebook con My English Lab Interactive Workbook):
9781292362618 con licenza 18 mesi. In questo caso, bisogna creare un MyPlace account presso pearson.it/login. Poi andate a
www.pearson.it/shop, mettete l'ISBN (9781292362618). Vi verranno richieste le
credenziali creati per completare l'operazione. Cliccando su PRODOTTI, il
libro digitale aparirą nell'area dashboard di MyPlace.
Questi sono i contenuti del libro:
https://www.pearson.com/content/dam/one-dot-com/one-dot-com/english/SampleMaterials/business-english/BusinesPartner/BusinessPartner_B2_Coursebook_contents.pdf
Il libro sarą disponibile dalla libreria Cafoscarina
mentre la versione ebook č disponibile solo sul sito Pearson (vedi sopra).
Le lezioni di grammatica e conversazioni con Prof Titmarsh
vanno in parallelo col modulo docente e seguono un testo diverso, che č stato
indicato nelle pagine Moodle del corso e le
homepage dei docenti.
Le lezioni sono svolte in lingua inglese e riguardano le varie unitą del
libro di testo sopra citato. B2 č il livello minimo necessario per poter
seguire il corso con successo.
|
LINGUA INGLESE - ESAME
ET0042
|
PHILLIPS
|
Business Partner B2
Pearson: https://www.pearson.com/english/catalogue/business-english/business-partner/components.html NB Il livello di riferimento č B2 (NON
B2+). Sono 2 possibilitą:
- B2 Coursebook con My English Lab Interactive Workbook ISBN: 9781292248585; NB: esiste un volumo precedente senza l'Interactive Workbook
(e spesso proposto in prima pagina da Amazon, quindi controllate bene l'ISBN
prima di acquistare) ma in questo caso non sarą possibile ottenere i punti
bonus disponibili per gli assignment da svolgere
online con la Interactive Workbook;
- la versione solamente digitale del coursebook
(ebook con My English Lab Interactive Workbook):
9781292362618 con licenza 18 mesi. In questo caso, bisogna creare un MyPlace account presso pearson.it/login. Poi andate a
www.pearson.it/shop, mettete l'ISBN (9781292362618). Vi verranno richieste le
credenziali creati per completare l'operazione. Cliccando su PRODOTTI, il
libro digitale aparirą nell'area dashboard di MyPlace.
Questi sono i contenuti del libro: https://www.pearson.com/content/dam/one-dot-com/one-dot-com/english/SampleMaterials/business-english/BusinesPartner/BusinessPartner_B2_Coursebook_contents.pdf
Il libro sarą disponibile dalla libreria Cafoscarina
mentre la versione ebook č disponibile solo sul sito Pearson (vedi sopra).
Le lezioni di grammatica e conversazioni con Prof. Titmarsh
vanno in parallelo col modulo docente e seguono un testo diverso, che č stato
indicato nelle pagine Moodle del corso e le
homepage dei docenti.
Le lezioni sono in lingua inglese e riguardano le unitą del libro di testo
sopra citato. B2 č il livello minimo necessario per poter seguire il corso
con successo.
|
LINGUA INGLESE I ET3006
|
COATES
|
IWONNA DUBICKA, MARJORIE
ROSENBERG, BOB DIGNEN, MIKE HOGAN, LIZZIE WRIGHT, Business Partner B2 Coursebook, Pearson Education
Limited, Harlow, 2018
HELEN STEPHENSON, LEWIS LANSFORD, PAUL DUMMET, Keynote
(Ted Talks) Upper
Intermediate Student's Book, National Geographic
Learning/Cengage Learning, Andover UK, 2016
Altri riferimenti bibliografici verranno forniti durante il corso.
|
LINGUA INGLESE I ET3006
|
COATES
|
IWONNA DUBICKA, MARJORIE
ROSENBERG, BOB DIGNEN, MIKE HOGAN, LIZZIE WRIGHT, Business Partner B2 Coursebook, Pearson Education
Limited, Harlow, 2018
HELEN STEPHENSON, LEWIS LANSFORD, PAUL DUMMET, Keynote
(Ted Talks) Upper
Intermediate Student's Book, National Geographic
Learning/Cengage Learning, Andover UK, 2016
Altri riferimenti bibliografici verranno forniti durante il corso.
|
LINGUA PORTOGHESE 1 LT501V
|
CASTAGNA
|
Modulo docente:
Castagna V., I VERBI PORTOGHESI, Milano, Hoepli, 2015.
Duarte I., A lķngua portuguesa
e a sua variedade europeia,
in AS LĶNGUAS DA PENĶNSULA IBÉRICA (coord. Mira
Mateus M.H.), Lisboa, Colibri,
2002, pp. 101-115.
Ilari R., O portuguźs no contexto
das lķnguas romānicas, in AA.VV., GRAMĮTICA DO PORTUGUŹS, vol. 1, Lisboa, Fundaēćo Calouste Gulbenkian, 2013, pp.
49-66.
Silva R. V. M. e, O portuguźs do Brasil, in AA.VV., GRAMĮTICA DO PORTUGUŹS, vol. 1, Lisboa, Fundaēćo Calouste Gulbenkian, 2013, pp.
145-154.
Teyssier P., Especificidade
do portuguźs, in ACTAS DO CONGRESSO INTERNACIONAL
SOBRE O PORTUGUŹS (ed. Duarte I. e Leiria I.), Lisboa,
Associaēćo Portuguesa de Linguķstica
Colibri, 1996, pp. 191-207.
Per consultazione:
Cunha C. Cintra L., NOVA GRAMĮTICA DO PORTUGUŹS
CONTEMPORĀNEO, Lisboa, Sį
da Costa, śltima ed..
Esercitazioni linguistiche:
Dias. A. Frotas. S., NOTA 10. PORTUGUŹS DO
BRASIL, Lisboa: Lidel,
2015.
|
LINGUA SPAGNOLA - ESAME
ET0043
|
Fernąndez Mula
|
Entorno
laboral. Nivel A1/B1. Edición ampliada. Edelsa, M.de Prada,P.Marcé.
Madrid 2017 (223 pagine)
Gramįtica Bįsica del Estudiante de Espańol, Edición revisada y ampliada R.Alonso,
A.Castańeda, P.Martķnez,L.Miquel,
J.Ortega, J.Plįcido. Barcelona 2011
(302 pagine)
Le letture e gli esercizi da svolgere in classe saranno pubblicati
settimanalmente nellhomepage del docente sulla piattaforma Moodle. Gli studenti sono pregati di stampare la
dispensa.
|
LINGUA TEDESCA - ESAME
ET0044
|
SCOTTO
|
Per l'esame e le lezioni
della dott. Scotto saranno letti brani scelti da: Die OECD in Zahlen
und Fakten. Wirtschaft, Umwelt, Gesellschaft. 2015-2016
(Pubblicazioni dell'OCSE, scaricabile gratuitamente al sito
dell'Organizzazione: https://www.oecd-ilibrary.org/content/publication/factbook-2015-de).
NB: Gli studenti sono pregati di procurarsi i materiali del corso entro
l'inizio delle lezioni.
Inoltre sono consigliate le seguenti grammatiche:
MONIKA REIMANN, Grundstufen-Grammatik für Deutsch als
Fremdsprache, Hueber, Ismaning (ultima edizione, con il quaderno delle
soluzioni)
M. WEERNING, M. MONDELLO, Dies und das neu. Grammatica di tedesco con esercizi, Cideb, Genova 2004.
H. DREYER, R. SCHMITT, Lehr- und Übungsbuch der deutschen Grammatik aktuell, Hueber, Ismaning 2009 (anche una delle edizioni precedenti in
tedesco o italiano).
|
MACROECONOMICS ET2029
|
COLONNELLO
|
Blanchard, Macroeconomics A European Perspective, Pearson Education
Limited, 2021.
Dispense ed integrazioni su argomenti specifici verranno messe a disposizione
dai docenti.
|
MANAGEMENT DELL'IMPRESA
AGROALIMENTARE ET1001
|
MAURACHER
|
Nomisma (a cura di) (2020),
L'industria alimentare italiana oltre il Covid-19. Competitivitą, impatti
socio-economici, prospettive. Egea
Cotarella R., Cimino S., Tinarelli J. (2019), Strategia di mercato e gestione
dell'impresa vitivinicola. Edagricole.
Slide e materiale fornito dalla docente
|
MARKETING ET2030
|
VESCOVI
|
Textbook:
T. Vescovi Create - Marketing -
McGraw-Hill 2022, VII edizione
Reading:
T. Vescovi (2016) - Unexpected lesson
in Business Management - Libreria Universitaria Edizioni
Italian edition: (2017)
Chiavi che aprono gabbie, Angeli.
Presentazioni diapositive fornite dal docente
|
MATEMATICA (OBBLIGO
FORMATIVO AGGIUNTIVO) ET0101
|
LONGO
|
- Battaia L. (2015)
Matematica di base. http://www.batmath.it/matematica/mat_base/mbase.pdf
Altro materiale didattico sarą
indicato dal docente durante il corso.
|
MATEMATICA (OBBLIGO
FORMATIVO AGGIUNTIVO) ET0101
|
PETTARIN
|
L.Battaia:
Precorso di matematica, testo in formato pdf
L.Battaia: Corsi matematica OFA, testo in formato
pdf
Questi testi si possono scaricare dalla pagina moodle
del corso, ove sono date ulteriori indicazioni su testi consigliati e altro
materiale.
|
MATEMATICA (OBBLIGO
FORMATIVO AGGIUNTIVO) ET0101
|
LONGO
|
- Battaia L. (2015)
Matematica di base. http://www.batmath.it/matematica/mat_base/mbase.pdf
Altro materiale didattico sarą
indicato dal docente durante il corso.
|
MATEMATICA FINANZIARIA
ET0046
|
RIGHI
|
A. BASSO, P. PIANCA,
Introduzione alla Matematica Finanziaria (III edizione), Wolters Kluwer, 2017
M. CORAZZA, L'n-esimo eserciziario di Matematica Finanziaria, Giappichelli,
2017
Letture integrative, esercizi svolti ed esercizi a risoluzione guidata
disponibili on-line su moodle.unive.it
|
MATEMATICA PER L'ECONOMIA E
LA FINANZA ET3009
|
BARBATI
|
A. Basso, P. Pianca,
Introduzione alla Matematica Finanziaria (III edizione), Wolters Kluwer, 2017
- M. Corazza, L'n-esimo eserciziario di Matematica Finanziaria, Giappichelli,
2017
- Letture integrative, esercizi svolti ed esercizi a risoluzione guidata
disponibili on-line su moodle.unive.it
|
MATEMATICA PER L'ECONOMIA E
LA FINANZA ET3009
|
BARRO
|
- A. Basso, P. Pianca,
Introduzione alla Matematica Finanziaria (III edizione), Wolters Kluwer, 2017
- M. Corazza, L'n-esimo eserciziario di Matematica Finanziaria, Giappichelli,
2017
- Letture integrative, esercizi svolti ed esercizi a risoluzione guidata
disponibili on-line su moodle.unive.it
|
MATEMATICA PER L'ECONOMIA
ET0047
|
FAGGIAN
|
Sydsaeter,
Hammond, Seierstad, e Strom.
"Essential Mathematics
for Economic Analysis". Pearson Education. (2012). Quarta Edizione. Capitoli 12,14, 17.
Sydsaeter, Hammond, Seierstad,
e Strom. "Further Mathematics for Economic
Analysis". Pearson Education. (2008). Seconda
Edizione. Capitoli 1, 11 e 12.
Ronald Shone, "Economic
Dynamics Phase Diagrams
and their Economic
Application", Second Edition, (2002) Cambridge University Press.
Capitoli 3, 5, 6.
Lucidi e note del docente.
|
MERCATI E STRUMENTI
FINANZIARI ET1002
|
PROTO
|
Mercati e strumenti
finanziari, Isedi, 2021 (seconda edizione), esclusi
par. 8.5 e 8.6.
Materiale didattico integrativo disponibile su Moodle.
|
MICROECONOMICS - 1 ET2020
|
BERGEOT
|
Bernheim, B. D., and Whinston, M. D., 2018, Microeconomics
McGraw-Hill/Irwin, Inc. New York, NY.
Alternative references:
Varian, Hal R., 2014,
Intermediate Microeconomics with Calculus, W.W. Norton, New York, NY.
|
MICROECONOMICS - 1 ET2020
|
BRILLI
|
Bernheim, B. D., and Whinston, M. D., 2018, Microeconomics
McGraw-Hill/Irwin, Inc. New York, NY.
Alternative references:
Varian, Hal R., 2014,
Intermediate Microeconomics with Calculus, W.W. Norton, New York, NY.
|
MICROECONOMICS - 1 ET2020
|
DINDO
|
Bernheim, B. D., and Whinston, M. D., 2008, Microeconomics
McGraw-Hill/Irwin, Inc. New York, NY.
Alternative references:
Varian, Hal R., 2014,
Intermediate Microeconomics with Calculus, W.W. Norton, New York, NY.
|
MICROECONOMICS - 2 ET2020
|
MICHELUCCI
|
Libri di riferimento:
Bernheim, B. D., Whinston, M. D., 2008, Microeconomics McGraw-Hill/Irwin, Inc. New York, NY.
Varian, Hal R., 2014,
Intermediate Microeconomics with Calculus, W.W. Norton, New York, NY.
Ulteriore riferimento:
Besanko, D., Braeutigam,
R. R.,2014, Microeconomics, 5th Edition,
International Student Version, John Wiley &
Sons, Chichester, WestSussex, UK.
Perloff, Jeffrey, 2014, Microeconomics
with Calculus, 3rd ed., Global Edition, Pearson, Upper Saddle River, NJ.
Altro materiale didattico sarą caricato sulla pagina moodle
dedicata al corso:
http://moodle.unive.it/course/view.php?id=490 .
|
MICROECONOMICS - 2 ET2020
|
PADULA
|
Libri di riferimento:
Bernheim, B. D., Whinston, M. D., 2018, Microeconomics 5e, McGraw-Hill Publ.,
ISBN: 978-13-072-9804-8.
Ulteriori riferimenti bibliografici:
Varian, Hal R., 2014,
Intermediate Microeconomics with Calculus, W.W. Norton, New York, NY.
Besanko, D., Braeutigam,
R. R.,2014, Microeconomics, 5th Edition,
International Student Version, John Wiley &
Sons, Chichester, WestSussex, UK.
Perloff, Jeffrey, 2014, Microeconomics
with Calculus, 3rd ed., Global Edition, Pearson, Upper Saddle River, NJ.
Altro materiale didattico sarą caricato sulla pagina moodle
dedicata al corso:
http://moodle.unive.it/course/view.php?id=490 .
|
MICROECONOMICS - 2 ET2020
|
MICHELUCCI
|
Libri di riferimento:
Bernheim, B. D., Whinston, M. D., 2008, Microeconomics McGraw-Hill/Irwin, Inc. New York, NY.
Varian, Hal R., 2014,
Intermediate Microeconomics with Calculus, W.W. Norton, New York, NY.
Ulteriore riferimento:
Besanko, D., Braeutigam,
R. R.,2014, Microeconomics, 5th Edition,
International Student Version, John Wiley &
Sons, Chichester, WestSussex, UK.
Perloff, Jeffrey, 2014, Microeconomics
with Calculus, 3rd ed., Global Edition, Pearson, Upper Saddle River, NJ.
Altro materiale didattico sarą caricato sulla pagina moodle
dedicata al corso:
http://moodle.unive.it/course/view.php?id=490 .
|
MODELLI E METODI PER LE
DECISIONI ET0050
|
FAVARETTO
|
Luenberger D.
G., Ye Y. (2008), Linear and nonlinear
programming, Springer.
Mason F. (1992), Metodi quantitativi per le decisioni, Giappichelli.
Mason F. (2008), Appunti di Programmazione a pił criteri, Quaderni di
didattica n. 29/2008, Universitą Ca' Foscari di Venezia.
Altro materiale didattico a cura del docente sarą reso disponibile sulla
piattaforma Moodle del corso.
|
POLITICA ECONOMICA I ET0053
|
BATTISTON
|
O. Blanchard, A. Amighini e F. Giavazzi, Scoprire la macroeconomia 1.
Quello che non si puņ non sapere, Il Mulino, Bologna, 2016
Dispense ed integrazioni su argomenti specifici verranno messe a disposizione
dai docenti.
|
POLITICA ECONOMICA I ET0053
|
DI CORATO
|
O. Blanchard, A. Amighini e F. Giavazzi, Scoprire la macroeconomia 1.
Quello che non si puņ non sapere, Il Mulino, Bologna, 2021
Dispense ed integrazioni su argomenti specifici verranno messe a disposizione
dai docenti.
|
POLITICA ECONOMICA I ET0053
|
LANCIA
|
O. Blanchard, A. Amighini e F. Giavazzi, Scoprire la macroeconomia 1.
Quello che non si puņ non sapere, Il Mulino, Bologna, 2021
Dispense ed integrazioni su argomenti specifici verranno messe a disposizione
dai docenti
|
PRECORSO - INTRODUCTION TO
CODING AND DATA MANAGEMENT ET7026
|
PISTELLATO
|
- Introduction
to Computation and Programming Using Python by John
V. Guttag.
- Think Python. How to Think
Like a Computer Scientist. by Allen Downey. Green Tea Press. Second Edition.
Altre risorse fornite durante il corso.
|
PRECORSO MATHEMATICS FOR
DECISION SCIENCES ET7027
|
MINELLO
|
Materiale su moodle
Essential Mathematics for
Economic Analysis di Knut Sydsaeter,
Peter Hammond, Arne Strom
|
PROBABILITY AND STATISTICS
ET7007
|
GIUMMOLE'
|
Robinson, R. and White, H.
(2016) Elementary Statistics
with R. Disponibile al link http://homerhanumat.github.io/elemStats/
|
PRODOTTI BANCARI E
FINANZIARI ET0054
|
CAVEZZALI
|
Proto A. (a cura di),
L'attivitą delle banche: operazioni e servizi, Giappichelli, Torino, seconda
edizione, 2021.
|
PRODOTTI BANCARI E
FINANZIARI ET0054
|
CRUCIANI
|
Proto A. (a cura di),
L'attivitą delle banche: operazioni e servizi, Giappichelli, Torino, 2021
(Seconda edizione).
|
PRODOTTI BANCARI E
FINANZIARI ET0054
|
PROTO
|
Proto A. (a cura di),
L'attivitą delle banche: operazioni e servizi, Giappichelli, Torino, 2021
(seconda edizione).
Materiale didattico integrativo disponibile su Moodle.
|
PUBLIC ECONOMICS ET2021
|
MAGGIAN
|
The recommended
textbook for the course is Jonathan Gruber, Public Finance and Public Policy: Las
Edition. The textbook will
be complemented by additional
teaching material made available on the course webpage.
|
RAGIONERIA INTERNAZIONALE
ET3011
|
AGOSTINI
|
U. Sostero,
E. Santesso, I principi contabili per il bilancio
d'esercizio, II ed., EGEA, 2018; Cap. 3, 4, 8, 9 e 10.
|
RISK MANAGEMENT D'IMPRESA
ET0099
|
BERTINETTI
|
Letture e dispense indicate
dal docente via Moodle
|
SCIENZA DELLE FINANZE
ET0057
|
MAMMI
|
- H.S. Rosen - T. Gayer, Scienza delle finanze, McGraw-Hill CREATE CUSTOM
PUBLISHING, ultima edizione (edizione ridotta per Ca' Foscari)
Eventuali dispense a cura del docente saranno fornite su Moodle
durante il corso.
Letture consigliate:
- P. Bosi - M. C. Guerra, I tributi nell'economia italiana, Il Mulino,
Bologna, Edizione 2019.
- Autori vari, Evoluzione e riforma dell'intervento pubblico, G. Giappichelli
Editore, Torino, 2013.
|
SCIENZA DELLE FINANZE
ET0057
|
ZANTOMIO
|
- H.S. Rosen - T. Gayer, Scienza delle finanze, McGraw-Hill CREATE CUSTOM
PUBLISHING, ultima edizione (edizione ridotta per Ca' Foscari)
Eventuali dispense a cura del docente saranno fornite su Moodle
durante il corso.
Letture consigliate:
- P. Bosi - M. C. Guerra, I tributi nell'economia italiana, Il Mulino,
Bologna, Edizione 2019.
- Autori vari, Evoluzione e riforma dell'intervento pubblico, G. Giappichelli
Editore, Torino, 2013.
|
STATISTICA - 1 ET0060
|
BEVILACQUA
|
Testi obbligatori:
Anderson, D. R., Sweeney, D., Williams, T. (2014). Statistica per le analisi
economico-aziendali, Apogeo.
Letture integrative:
Ross S. M. (2008). Introduzione alla Statistica, Apogeo.
Levine D. M.; Krehbiel T. C.; Berenson M. L. (2010
o 2014). Statistica, Pearson.
Altro materiale indicato dal docente durante il corso.
|
STATISTICA - 1 ET0060
|
DJORDJILOVIC
|
Testi obbligatori:
Anderson, D. R., Sweeney, D., Williams, T. (2014). Statistica per le analisi
economico-aziendali, Apogeo.
Letture integrative:
Ross S. M. (2008). Introduzione alla Statistica, Apogeo.
Levine D. M.; Krehbiel T. C.; Berenson M. L. (2010
o 2014). Statistica, Pearson.
Altro materiale indicato dal docente durante il corso.
|
STATISTICA - 1 ET0060
|
SLANZI
|
Testi obbligatori:
Anderson, D. R., Sweeney, D., Williams, T. (2014). Statistica per le analisi
economico-aziendali, Apogeo.
Letture integrative:
Ross S. M. (2008). Introduzione alla Statistica, Apogeo.
Levine D. M.; Krehbiel T. C.; Berenson M. L. (2010
o 2014). Statistica, Pearson.
Altro materiale indicato dal docente durante il corso.
|
STATISTICA - 2 ET0060
|
BEVILACQUA
|
Testi obbligatori:
Anderson, D. R., Sweeney, D., Williams, T. (2014). Statistica per le analisi
economico-aziendali, Apogeo.
Letture integrative:
Ross S. M. (2008). Introduzione alla Statistica, Apogeo.
Levine D. M.; Krehbiel T. C.; Berenson M. L. (2010
o 2014). Statistica, Pearson.
Altro materiale indicato dal docente durante il corso.
|
STATISTICA - 2 ET0060
|
BEVILACQUA
|
Testi obbligatori:
Anderson, D. R., Sweeney, D., Williams, T. (2014). Statistica per le analisi
economico-aziendali, Apogeo.
Letture integrative:
Ross S. M. (2008). Introduzione alla Statistica, Apogeo.
Levine D. M.; Krehbiel T. C.; Berenson M. L. (2010
o 2014). Statistica, Pearson.
Altro materiale indicato dal docente durante il corso.
|
STATISTICA - 2 ET0060
|
DJORDJILOVIC
|
Testi obbligatori:
Anderson, D. R., Sweeney, D., Williams, T. (2014). Statistica per le analisi
economico-aziendali, Apogeo.
Letture integrative:
Ross S. M. (2008). Introduzione alla Statistica, Apogeo.
Levine D. M.; Krehbiel T. C.; Berenson M. L. (2010
o 2014). Statistica, Pearson.
Altro materiale indicato dal docente durante il corso.
|
STATISTICA 1: ESERCITAZIONI
MOD.1 ET0060
|
BORGHESAN
|
Testi obbligatori:
Anderson, D. R., Sweeney, D., Williams, T. (2014). Statistica per le analisi
economico-aziendali, Apogeo.
Letture integrative:
Ross S. M. (2008). Introduzione alla Statistica, Apogeo.
Levine D. M.; Krehbiel T. C.; Berenson M. L. (2010
o 2014). Statistica, Pearson.
Altro materiale indicato dal docente durante il corso.
|
STATISTICA 1: ESERCITAZIONI
MOD.1 ET0060
|
OSTI
|
Testi obbligatori:
Anderson, D. R., Sweeney, D., Williams, T. (2014). Statistica per le analisi
economico-aziendali, Apogeo.
Letture integrative:
Ross S. M. (2008). Introduzione alla Statistica, Apogeo.
Levine D. M.; Krehbiel T. C.; Berenson M. L. (2010
o 2014). Statistica, Pearson.
Altro materiale indicato dal docente durante il corso.
|
STATISTICA 1: ESERCITAZIONI
MOD.1 ET0060
|
OSTI
|
Testi obbligatori:
Anderson, D. R., Sweeney, D., Williams, T. (2014). Statistica per le analisi
economico-aziendali, Apogeo.
Letture integrative:
Ross S. M. (2008). Introduzione alla Statistica, Apogeo.
Levine D. M.; Krehbiel T. C.; Berenson M. L. (2010
o 2014). Statistica, Pearson.
Altro materiale indicato dal docente durante il corso.
|
STATISTICA 2: ESERCITAZIONI
MOD.2 ET0060
|
BORGHESAN
|
Testi obbligatori:
Anderson, D. R., Sweeney, D., Williams, T. (2014). Statistica per le analisi
economico-aziendali, Apogeo.
Letture integrative:
Ross S. M. (2008). Introduzione alla Statistica, Apogeo.
Levine D. M.; Krehbiel T. C.; Berenson M. L. (2010
o 2014). Statistica, Pearson.
Altro materiale indicato dal docente durante il corso.
|
STATISTICA 2: ESERCITAZIONI
MOD.2 ET0060
|
OSTI
|
Testi obbligatori:
Anderson, D. R., Sweeney, D., Williams, T. (2014). Statistica per le analisi
economico-aziendali, Apogeo.
Letture integrative:
Ross S. M. (2008). Introduzione alla Statistica, Apogeo.
Levine D. M.; Krehbiel T. C.; Berenson M. L. (2010
o 2014). Statistica, Pearson.
Altro materiale indicato dal docente durante il corso.
|
STATISTICA 2: ESERCITAZIONI
MOD.2 ET0060
|
OSTI
|
Testi obbligatori:
Anderson, D. R., Sweeney, D., Williams, T. (2014). Statistica per le analisi
economico-aziendali, Apogeo.
Letture integrative:
Ross S. M. (2008). Introduzione alla Statistica, Apogeo.
Levine D. M.; Krehbiel T. C.; Berenson M. L. (2010
o 2014). Statistica, Pearson.
Altro materiale indicato dal docente durante il corso.
|
STATISTICS ET2032
|
GIRARDI
|
Ross, Sheldon M. (2010) Introductory statistics (3rd
ed.)
|
STORIA DEL PENSIERO
ECONOMICO ET0061
|
PARADISO
|
Il pensiero Economico. Dal
mercantilismo al moentarismo. Peter D. Groenewegen e Gianni Vaggi.
Carocci Editore (2010) + Appunti del docente.
|
STRATEGIE D'IMPRESA ET0064
|
CANCELLIERI
|
Testo obbligatorio
Robert M. Grant (2016) L'analisi strategica per le decisioni aziendali,
Quinta edizione, Editore: Il Mulino
Capitoli: 1, 5, 8, 9, 11, 12, 13
|
STRUMENTI COMPUTAZIONALI
PER IL MANAGEMENT ET2103
|
PESENTI
|
Dispense, lucidi, esercizi,
video e tutto il rimanente materiale necessario per seguire l'insegnamento e
raggiungere i risultati di apprendimento attesi sono disponibili sulla
piattaforma di e-learning moodle.unive.it.
Testi da consultare
- A. Basso, P. Pianca, Introduzione alla matematica finanziaria, Cedam (per
studenti interessati ad approfondire la matematica finanziaria)
- F. Borazzo, R. Candiotto, Applicazioni aziendali
con Excel, 2 edizione, Apogeo (per studenti interessati ad approfondire le
applicazioni di Excel in ambito aziendale)
- Qualunque manuale Excel e Access (per studenti interessati a specializzarsi
negli strumenti software visti a lezione)
|
STRUMENTI COMPUTAZIONALI
PER IL MANAGEMENT ET2103
|
SBROIAVACCA
|
Dispense, lucidi, esercizi,
video e tutto il rimanente materiale necessario per seguire l'insegnamento e
raggiungere i risultati di apprendimento attesi sono disponibili sulla
piattaforma di e-learning moodle.unive.it.
Testi da consultare
- A. Basso, P. Pianca, Introduzione alla matematica finanziaria, Cedam (per
studenti interessati ad approfondire la matematica finanziaria)
- F. Borazzo, R. Candiotto, Applicazioni aziendali
con Excel, 2 edizione, Apogeo (per studenti interessati ad approfondire le
applicazioni di Excel in ambito aziendale)
- Qualunque manuale Excel e Access (per studenti interessati a specializzarsi
negli strumenti software visti a lezione)
|
STRUMENTI COMPUTAZIONALI
PER L'ECONOMIA ET4020
|
BASSO
|
Appunti delle lezioni;
sessioni commentate di R fornite dal docente.
Letture consigliate: "The R Guide" by Jason Owen,
http://cran.r-project.org/doc/contrib/Owen-TheRGuide.pdf (altri manuali,
anche in italiano, si trovano at https://cran.r-project.org/
)
|
STRUMENTI COMPUTAZIONALI
PER L'ECONOMIA ET4020
|
RIGHI
|
Appunti delle lezioni; sessioni
commentate di R fornite dal docente.
Letture consigliate: "The R Guide" by Jason Owen,
http://cran.r-project.org/doc/contrib/Owen-TheRGuide.pdf (altri manuali,
anche in italiano, si trovano at https://cran.r-project.org/
)
|
VALUE CREATION AND ENTREPRENEURSHIP
ET0080
|
FINOTTO
|
Aulet B.
(2013) Discipline Entrepreneurship; Wiley
Ries E. (2011) Lean Startup, Crown
Publishing
Gli studenti frequentanti si prepareranno su ulteriori letture fornite dal
docente e sulle slide utilizzate nel corso.
|