
Perché il primo maggio si festeggia la Festa dei Lavoratori?
Come altre feste internazionali, anche quella del primo maggio è legata a un evento storico particolare, cioè le manifestazioni che si tennero a Chicago nel maggio del 1886 e che furono di ispirazione per la Seconda Internazionale, organizzazione europea dei partiti socialisti e prima promotrice della ricorrenza.
Abbiamo selezionato alcune letture per voi!
– “Umanità in rivolta” di Soumahoro Aboubakar
– “L’uomo Artigiano” di Richard Sennett
– “Lo statuto dei lavoratori”, con prefazione di Maurizio Landini
– “Lavoro” di Stefano Massini
– “La divisione del lavoro sociale” di Emile Durkheim
Infine una lettura in merito a un argomento molto attuale, lo Smart Working: “Smart Working Mind” di Michela Vignoli e Nicola de Pisapia.