Related products
Che cosa rappresenta il Cielo (Tian) per i confuciani dell'età classica? La loro riflessione prevalentemente rivolta al mondo degli uomini: ma qual il loro atteggiamento nei confronti di ci che oltrepassa tale ambito? Si tratta di una questione antica e tuttora controversa, anche a causa della reticenza delle fonti in proposito.... Approfondisci
Che cosa vuol dire società dell'informazione nella Cina contemporanea? Come sono cambiate l'informazione e la propaganda cinesi nell'era della globalizzazione mediatica? Sono veramente incompatibili la pubblicit commerciale e la propaganda socialista? Tentando di rispondere a queste domande, il testo racconta al lettore italiano... Approfondisci
Il Trattato sui prodigi di Shen Yue (441-512) una sistematica e doviziosa raccolta di segni del sovrannaturale, un repertorio ad usum di letterati e burocrati di corte per l'interpretazione di nascite miracolose, apparizioni di animali fantastici e piante rare, crittogrammi scolpiti su rocce, inconsueti fenomeni meteorologici,... Approfondisci
-
Anteprime (1) -
Arti dell'Asia (3) -
ATTI - Dipartimento di Scienze del Linguaggio (11) -
Atti AISC (4) -
Atti AISLI (3) -
Cina e altri Orienti (27) -
Classica (4) -
Comitato per le pari opportunità (4) -
Eurasiatica (2) -
Filologica (7) -
Geometria Disegno Immagine (6) -
Giappone (11) -
HyperFolia (1) -
Indoasiatica (7) -
ITALS (1) -
Itineraria (4) -
IUAV Dpa (4) -
Le bricole (16) -
Lingue straniere a fini professionali (7) -
Lingue straniere a fini speciali (17) -
Manuali (36) -
Quaderni del Dottorato (2) -
Quaderni GMC (1) -
Quaderni Veneziani (3) -
Saggi (69) -
SAGGI - Dipartimento di Scienze del Linguaggio (4) -
Schermi orientali (3) -
Sconto 25% (3) -
Time Out (2)