Related products
Il libro offre una nuova prospettiva su due scrittori giapponesi gi molto noti in Italia, Akutagawa Ryunosuke e Tanizaki Jun'ichiro, attraverso la traduzione dei testi di una famosa controversia letteraria che, nel 1927, li vede a confronto sul valore della trama nell'opera di narrativa. Il dibattito non riguardava solo l'intreccio... Approfondisci
Wang Chong (27-97 d.C.), l'autore del Lunheng (Bilancia di discussioni), il pensatore più indipendente in tutta la storia della filosofia cinese. Benché si professasse confuciano, combatté, oltre alle credenze superstiziose del suo tempo, quanto di irrazionale c'era in tutte le scuole di pensiero, non escludendo dai suoi giudizi... Approfondisci
Il Taoismo, religione non ufficiale della Cina presenta in modo conciso e accessibile la natura e le caratteristiche della religione taoista, con particolare riguardo alla sua posizione nella storia e nella società cinese. Nonostante la sua importanza nella vita del popolo, e gli stretti rapporti con le forme e la stessa ideologia... Approfondisci
-
Anteprime (1) -
Arti dell'Asia (3) -
ATTI - Dipartimento di Scienze del Linguaggio (11) -
Atti AISC (6) -
Atti AISLI (3) -
Cina e altri Orienti (27) -
Classica (4) -
Comitato per le pari opportunità (4) -
Eurasiatica (2) -
Filologica (7) -
Geometria Disegno Immagine (6) -
Giappone (11) -
HyperFolia (1) -
INCROCI DI CIVILTÀ (4) -
Indoasiatica (7) -
ITALS (1) -
Itineraria (4) -
IUAV Dpa (4) -
Le bricole (16) -
Lingue straniere a fini professionali (7) -
Lingue straniere a fini speciali (17) -
Manuali (35) -
Quaderni del Dottorato (2) -
Quaderni GMC (1) -
Quaderni Veneziani (3) -
Saggi (69) -
SAGGI - Dipartimento di Scienze del Linguaggio (4) -
Schermi orientali (3) -
Sconto 25% (3) -
Time Out (2)